Bonarda € 16
Pirovano 12%
Amarone € 80
Ca' dei Frati 17%
Ronchedone € 28
Ca' dei Frati 15%
Lambrusco € 18
Ceci 13%
Cabernet Franc € 22
La Tunella 13,5%
Cabernet Sauvignon € 22
La Tunella 12,50%
Merlot € 22
La Tunella 13.50%
Pignolo € 33
La Tunella 14,50%
Schioppettino € 28
La Tunella
Refosco del Peduncolo Rosso € 22
La Tunella
Pinot Nero € 22
La Tunella
Amarone "Villa Arvedi" € 43
Bertani
Amarone "Classico" € 90
Bertani
Valpolicella Classico € 24
Bertani
Valpolicella Ripasso € 26
Bertani
Barbera d'Asti € 22
Montalbera
Nebbiolo € 22
Pelissero
Barbaresco € 36
Nubiola - Pelissero
Barbaresco € 48
Tulin - Pelissero
Barbaresco € 55
Vanotu - Pelissero
Ghemme € 30
Torraccia
Gattinara € 31
Torraccia
Ruche' € 22
Montalbera
Orma del diavolo € 29
Tenuta San Jacopo 14%vol.
Veste rosso rubino carico con orlo leggermente granato, consistente; fine, al naso una leggera, caratteristica volatilità che acuisce l’intensità olfattiva introduce a tostature di caffè e tabacco che assieme ad una garbata speziatura dolce si sovrappongono alla base di frutta ben matura (confettura di more, prugne, ciliegia sotto spirito), impreziosita da tocchi balsamici, di cuoio, un ricordo di peperone e da un sentore generale di sottobosco.
Chianti Superiore € 20
Tenuta San Jacopo 13.5%vol.
Colore bel rosso rubino tipico del sangiovese.
Profumo di buona consistenza si propone all’olfatto carico di frutti rossi maturi, ciliegia e lampone poi una virata su fine rosa canina.
Gusto in bocca scende orgoglioso ed equilibrato, ha freschezza e bei tannini, chiude lasciando il palato pronto al nuovo sorso
Morellino di Scansano € 22
Fattoria le Pupille 13.5%vol.
Rosso rubino con riflessi violacei, al naso esprime belle note di frutta rossa e di violetta impreziositi da un ritorno balsamico. All’assaggio la sua naturale acidità è ben bilanciata da una trama tannica rotonda ed avvolgente. Di corpo, chiude con una bella scia di sapidità per un finale di buona persistenza.
Rosso di Montalcino € 25
Val di Suga
Brunello di Montalcino € 43
Val di Suga 14%vol.
Si presenta fresco, setoso ed elegante, con una precisa struttura tannica. Il finale è molto persistente con un piacevole retrogusto di ciliegia e cioccolato.
Abbinamenti
Il Brunello Val di Suga si abbina in maniera ideale con selvaggina, carni arrosto e alla griglia e formaggi di media stagionatura.
Brunello di Montalcino € 48
S. Giorgio Ugolforte 14.5%vol.
Rosso rubino scuro con leggeri riflessi granato, al naso esprime tutta la tipicità dei migliori Brunello grazie a sentori particolarmente ampi, che richiamano prima la frutta in confettura, ciliegia e prugna, e subito dopo la menta, il tabacco dolce, il cacao. In bocca è armonico, disteso, avvolgente, dimostra tutta la sua stoffa grazie ad un equilibrio impeccabile ed un’eleganza rara. Chiude con un richiamo vagamente speziato, per un finale di grande persistenza.
Brunello di Montalcino € 48
Riserva - Riserva
Ruit Hora € 26
Bolgheri - Caccia al piano 1868
Rosso rubino scuro, al naso esprime una chiara impronta balsamica che con il passare dei secondi lascia spazio ad un profilo olfattivo di grande complessità. Note di frutta in confettura, mora e ciliegia in particolare, si affiancano a sentori di pepe nero, di vaniglia, spezie orientali, di sottobosco. In bocca è pieno, vellutato, tanto caldo quanto morbido e caratterizzato da una trama tannica ben definita. Chiude con un finale di rara lunghezza, sul frutto.
Primitivo € 21
Teanum 15%vol
Intenso, profondo, dal profumo di frutti rossi e note speziate che ci hanno letteralmente affascinato. Ampio e perfettamente strutturato, questo vino sarà un ottimo accompagnamento per le carni rosse alla griglia o in umido.
Negroamaro € 19
Teanum 14%vol.
Le sue invitanti note fruttate e floreali si sovrappongono a una freschezza semplicemente straordinaria. Struttura equilibrata e armonica, nel finale sorprende con una saporita nota di mandorla.
Nero di Troia € 19
Teanum 14%vol.
Cantine Teanum ha elaborato questo Teanum Òtre Nero di Troia 2017 , un vino rosso di Puglia la cui selezione contiene nero di troia dell'annata 2017 e con 14º gradi.
Al palato è vino audace e opulenta, che si distingue per l'offerta di frutta e marmellata sapori, che in precedenza erano percepite al naso. I tannini di questo vino è elegante e molto morbido.
Aglianico - Gold Riserva € 32
Teanum
Montepulciano d'Abruzzo € 18
Zaccagnini
Montepulciano - Riserva € 32
Zaccagnini
Catoi € 18
Palizzi 13.5%vol.
Vino: Si presenta con un colore rosso intenso. L’aroma fruttato rievoca piacevoli aromi di frutti rossi maturi. Al gusto è armonico morbido e persistente.
Abbinamenti: Ottimo con primi piatti saporiti, carni arrosto e formaggi a media stagionatura.
Aranghìa € 20
Palizzi 14%vol.
Il Vino: Si presenta con un colore rosso intenso. L’aroma è elegante, dal gusto caldo e antico, speziato con leggere note di frutti rossi.
Abbinamenti: Ottimo con carni rosse, selvaggina, pesce da taglio e formaggi stagionati.
Heraklion € 24
Palizzi
Lavico € 21
Duca di Salaparuta - Nerello Mascalese 13%vol.
Vino dal temperamento energico e appagante, il rosso Làvico Terre Siciliane IGT fa parte della collezione di etichette Duca di Salaparuta. Nasce da uve Nerello Mascalese coltivate nel terroir di Castiglione di Sicilia (CT), dove da anni la cantina si dedica alla realizzazione di vini che evidenzino, con il proprio stile, le qualità dei vitigni selezionati. Le note di sapore che il vino Làvico delinea sul palato sono esaltate dagli accostamenti culinari con carni rosse e formaggi stagionati.
Nero d'Avola € 21
Morgante - Vendemmia
14.5%vol.
Nero d’Avola è un vino dal tannino vellutato e dalla piacevole persistenza. Presenta un colore rosso porpora cupo ed una ricchissima vena fruttata che ricorda ribes nero e mirtillo. Delizioso con carne alla brace, arrosto di maiale, formaggi stagionati e salumi.
Passo delle mule -Nero d'Avola € 19
Duca di Salaparuta
Nero d'Avola " don Antonio" € 32
Nero d'Avola " Don Antonio" 15%vol.
“Don Antonio” è un Nero d’Avola siciliano dal carattere possente e deciso, maturato per 12 mesi in nuove barriques. Il naso rivela note fruttate e speziate con accenni di cioccolato e cannella. Ha una struttura morbida e intensa, con una potente dose alcolica ben sostenuta da una lieve freschezza e un gradevole tannino
Triskelè € 28
Duca di Salaparuta
Mille e una Notte € 59
Donnafugata
Etna Rosso € 25
Donnafugata 13.5%vol.
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.
Bell'Assai € 25
Donnafugata Vittoria DOC Frappato 12.5%vol.
Il Frappato "Bell'Assai" è un vino rosso fresco, fragrante e immediato nato sui terreni sabbiosi della zona di Vittoria, nella Sicilia sud-orientale. Esprime profumi di violette, rose e piccoli frutti rossi. Il sorso è pulito, dinamico, morbido e piacevole, con tannini molto fini e sottili. Ottimo anche con piatti di pesce saporiti
Cerasuolo di V. Floramundi € 25
Donnafugata 13%vol.
Rosso rubino chiaro, luminoso e limpido al calice. Ampio e fragrante il naso, aperto da note floreali di petali di rosa, poi arricchito da sentori fruttati di lampone, fragola e ribes. Una sottile speziatura di pepe nero completa il quadro olfattivo. L’assaggio è fresco e polposo, equilibrato e morbido nella trama tannica, di ottima persistenza.
Duca Enrico 2005 € 70
Duca di Salaparuta 13.5%VOL.
Il “Duca Enrico” è l’etichetta più importante della cantina Duca di Salaparuta, un vino rosso elegante e sontuoso a base di Nero d’Avola, affinato per 18 mesi in barrique francesi. Si esprime in un ampio ventaglio di spezie, ciliegie mature, sottobosco, tabacco, cuoio e molto altro. Il sorso è pieno, potente, lungo e strutturato
Carignano del Sulcis Buio € 22
13,5%VOL.
Visiva
Vino di grande viscosità. Rosso rubino intenso con venature granate.
Olfattiva
Frutti di bosco che ricordano la confettura.
Gustativa
Ingresso imponente. Tannini dolci e note balsamiche.
Abbinamenti
Il Carignano de Sulcis ''Buio'' Mesa è un vino perfetto per accompagnare formaggi o secondi di carne. Lasciare decantare il vino una ventina di minuti anche da giovane.
Capichera € 24
Lianti 14.5%vol.
Il “Lianti” di Capichera è un vino rosso intenso e corposo a base di Carignano, affinato per 12 mesi in barrique. Ha un profilo aromatico variegato e fruttato, con sentori di ciliegie mature, frutti di bosco, caffè e spezie dolci. Al palato è caldo, morbido e strutturato, dall’indole generosa e sostenuta
Carignano Rocca Rubia € 26
Santadi
Carignano Terre brune € 60
Santadi 15%vol.
Alla vista si presenta di un rosso rubino cupo, con riflessi granato. Naso complesso e intenso, apre su piacevoli aromi di frutti scuri, prugne, seguiti da erbe aromatiche, tabacco, cacao e spezie dolci. Al palato entra morbido e fruttato, con eleganti note speziate che conducono ad un finale armonico e persistente.
Carignano del sulcis - Grotta Rossa € 20
Santadi 14&vol.
Il Carignano del Sulcis Grotta Rossa della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto interamente da uve Carignano, raccolte e selezionate interamente a mano dalla seconda metà di Settembre alla prima metà di Ottobre. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 25-30 gradi. Successivamente il vino affina in vasche di cemento prima di essere imbottigliato.
Il Grotta Rossa è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con sontuose note fruttate, arricchite da sentori di liquirizia. Al palato risulta elegante e regala una piacevole voluminosità.
Ideale in accompagnamento a primi piatti con sugo di carne, è perfetto in abbinamento a secondi piatti di carne rossa, cacciagione e pollame nobile.
Cannonau Noras € 22
Santadi 15.5%vol.
Rosso rubino intenso e carico, con riflessi color granato. Al naso evoca sentori di mirto, more e mirtilli, a cui seguono piacevoli sentori di tabacco, spezie dolci e cioccolato. Bocca morbida e sostanziosa, dai tannini levigati e ben amalgamati nella struttura.
Cannonau - Moro € 22
Mesa 14,5%vol.
Il Cannonau Moro fa parte del portfolio Mesa, azienda situata nella zona del Sulcis. Si tratta di una serie di etichette capaci di tradurre la tradizione sarda in un nettare succoso, pronto per essere gustato calice dopo calice.
Barbera € 9
Colli Tortonesi 375ml
Colore: rosso tendente al rosso granato con l’invecchiamento Profumo: intenso e caratteristico, tendente all’etereo con l’invecchiamento Sapore: asciutto, tranquillo, di corpo, armonico, gradevole, di gusto pieno. Abbinamenti: piatti a base di carne, bolliti e cacciagione
Carignano MENO BUIO € 15
Cantine Mesa Sardegna 500ml
Rosso rubino scuro e luminoso, al naso esprime un bellissimo carattere mediterraneo grazie a sentori di frutta matura che sfumano verso il melograno, di geranio e di pepe nero. In bocca è deciso, gustoso, solare. Un assaggio equilibrato e piacevolissimo, di corpo, caratterizzato da una trama tannica definita e mai invasiva. Ottimo il finale, lungo e leggermente balsamico.
ABBINAMENTI
Bellissimo per equilibrio, il "Buio" è vino rosso ideale per accompagnare preparazioni alla brace, anche di tonno. Perfetto con un piatto di formaggi stagionati.
Ronchedone € 18
Ca dei Frati 375ml
Rosso rubino intenso al calice. Si apre al naso con netti rimandi ai frutti rossi, ai mirtilli e alla marasca, che sono seguiti da sfumature balsamiche e speziate. Il palato è di corpo, potente e sapido, fresco e lungo nella persistenza.
Pinot Nero Blauburgunder € 12
Cantina Colterenzio 375ml
Rosso rubino di media intensità, al naso esprime belle note di bacche rosse e di amarena, di fragolina di bosco e di ribes. In bocca è rotondo e succoso, dai tannini morbidi ed eleganti. Fine e disteso, chiude con un finale di ottima persistenza.
Chianti Colli Senesi Biologico € 9
Tenuta Casa Bianca 375ml
Chianti prodotto nelle colline Senesi nel comune di Murlo. Chianti DOCG certificato vegan, il vitigno prevalentemente utilizzato è il sangiovese all'80%. Un vino per ogni occasione che riesce ad esprimere al meglio il patrimonio vinicolo di questa terra.
St. Magdalener € 12
Cantina Colterenzio 375ml
Si presenta di un bel rosso rubino brillante all’occhio. Sentori floreali e di frutti a bacca rossa aprono l’olfattiva, che lascia ricordare in particolare violetta e amarena. Elegante all’assaggio, risulta essere di medio corpo, fresco ed equilibrato, gradevolmente ammandorlato in chiusura.
Barolo € 40
I TRE PAIS
PELISSERO € 22
lANGHE NEBBIOLO 14,5%VOL.
Il Nebbiolo di Pelissero è un vino rosso piemontese proveniente dalle Langhe, dall'area vinicola del Barbaresco. Le viti da cui si ottiene sono le giovani piante di Nebbiolo da Barbaresco dell'azienda che non hanno ancora raggiunto i 15 anni di età, che producono uve fresche e fragranti, vinificate con una breve macerazione delle bucce per mantenere un profilo sensoriale giustamente tannico, fruttato e fedelmente territoriale.
VIDUSSI € 22
FRIULI COLLI ORIENTALI
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO
13% vol
Profumi speziati, di sottobosco e leggermente vegetali, con gusto citrino, voluminoso e molto persistente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Selvaggina di piuma e di pelo, carni rosse anche grigliate, formaggi stagionati.
VIDUSSI € 24
VENEZIA GIULIA
SCHIOPPETTINO
13% vol
Uve: Schioppettino 100%. Lento invecchiamento in carati di rovere francese. Colore rosso rubino intenso. Al naso profumi fruttati, eterei con richiami di more e lampone, gusto morbido, avvolgente e suadente. Ottimo con carni rosse anche grigliate e salumi stagionati. Ideale con formaggi di media stagionatura.
AMARONE DELLA VALPOLICELLA € 36
AMARONE DELLA VALPOLICELLA
15% vol
È prodotto con uve Corvina Veronese e Rondinella, vendemmiate a fine ottobre, selezionate manualmente e poste sui graticci nei granai delle case coloniche della valle, dove appassiscono per 2 o 3 mesi. La fermentazione e la maturazione vengono svolte in botti di rovere per almeno 12 mesi, in modo da allentare la dolcezza dovuta all'appassimento delle uve.
Presenta un colore rosso granata carico, con riflessi aranciati. Al naso propone delicati ed elegantissimi profumi di fiori di pesco, con note fruttate e speziate che creano una perfetta armonia aromatica. In bocca dimostra un sapore morbido e un gran corpo, con retrogusti di lampone e sottobosco che accompagnano verso un finale piuttosto persistente.
Si sposa egregiamente con selvaggina e formaggi stagionati o piccanti.
Carignano del Sulcis € 11
'Grotta Rossa' Santadi 375ml 14%vol
Il Carignano del Sulcis "Grotta Rossa" è un vino rosso di medio corpo, caldo e profondo, vinificato e affinato solo in acciaio. Il corredo aromatico pieno e fruttato, con eleganti nuance di spezie dolci e liquirizia, è sostenuto da tannini morbidi e fitti, ben equilibrati
Montepulciano d'Abruzzo € 9
PIROVANO 375ml
Aroma di fiori e frutti rossi, con un tocco di liquirizia dolce e un bel sfondo di legno. Ha qualità che lo rendono molto elegante.